In data 30 aprile e 1 maggio 2022 il Comune di Bosa, in collaborazione con la Camera di Commercio di Nuoro e l’ASPEN- Azienda Speciale della Camera di Commercio di Nuoro, organizza la manifestazione “Primavera nel cuore della Sardegna” edizione 2022 “Sa Piatta ‘e sa Malvasia”.
Sabato 30 Aprile e Domenica 1 maggio 2022 – dalle ore 10:00 alle ore 20:00
AGROALIMENTARE
Le specialità del territorio
Piazza IV Novembre
ESPOSIZIONE ARTIGIANATO
Dimostrazione delle arti e mestieri tipici del territorio:
Corso Vittorio Emanuele
SA GARRELA DE SA MALVASIA
Apertura delle cantine della Malvasia di Bosa doc con degustazioni guidate:
Cantina Columbu – Cantina Angioi – Cantina Madeddu – Cantina Silattari – Cantina Oggianu – Cantina Pusceddu – Cantina Masia
(Vendita bicchieri in policarbonato e sacchetto presso Punti di informazione Pro Loco)
********************************
AREA GIOCHI
animazione per bambini
Viale Giovanni XXIII
*************
Eventi collaterali
Intrattenimenti musicali nelle diverse zone interessate a cura degli operatori locali.
*************
MUSEI
Apertura ore 10:00 13:00 / 15:00 – 20:00
Coop. Tacs Visits & Tours – Musei Civici Bosa
CHIESA SAN PIETRO
Apertura Chiesa San Pietro ore 9:30 – 12:30 / ore 15:30 – 18:30
Cooperativa L’Antico Tesoro
****************************
Trenino turistico:
Partenza Piazza IV Novembre – percorsi cittadini.
ore 10,00 / 11,00 / 12,40 / 15.00 /16,00 / 17,00 / 18,00 / 19,00
*************
A TAVOLA
I bar e i ristoranti proporranno aperitivi e menù a tema, con proposte legate ai prodotti del territorio.
*****************************************
EVENTI COLLATERALI
Intrattenimenti musicali nelle diverse zone interessate a cura degli operatori locali.
***************************************
PUNTI DI INFORMAZIONE
PRO LOCO “MELKIORRE MELIS”
Punti di informazione e vendita bicchieri con sacchetto per le degustazioni di Malvasia di Bosa doc in Via Carmine:
*****************************************
ESCURSIONI E VISITE GUIDATE
DIVING MALESH BOSA (Prenotazione cell.: 320 5610676)
Banchina “su molle”, vicina al Ponte Vecchio (biglietteria adiacente) – dalle ore 10,30
Escursione in battello sul fiume Temo accompagnato da un calice di Malvasia di Bosa doc, abbinata a dolci di mandorle.
************************************
BOSA DIVING CENTER – SARDEGNA EXPLORA (Prenotazione cell.: 335 8189748)
Escursione in QUAD : vivi una indimenticabile escursione nel territorio di Bosa e della Planargia, con un prestante mezzo 4X4.
1° Itinerario – TRA SPIAGGE E TORRI SPAGNOLE
Dal litorale di Tresnuraghes a Columbargia, Ischia Ruggia e di Foghe. – Durata 3 ore.
2° Itinerario – TRA MONTI E GRIFONI
L’itinerario si sviluppa con 2 opzioni e varie tipologie di percorsi:
Richiesta la patente di guida categoria “B”
1° Escursione ritrovo 0re. 9
2° Escursione ritrovo ore 15
Escursione in KAYAK
Escursione nel territorio di Bosa e incredibile avventura tra fiume e mare pagaiando in ambienti ancora incontaminati lungo il fiume Temo, unico fiume navigabile della Sardegna, e la costa occidentale in direzione Alghero, alla scoperta di solitarie calette dalle limpide acque cangianti e, tra queste, Cane Malu (Piscina naturale), Cala e’ Moros e Cala Rapina.
ITINERARI
1 – Escursione fiume Temo
2 – Escursione in mare
Disponibili Kayak singolo e Kayak doppio
Noleggio e partenza su prenotazione (possibilità di solo noleggio per conto proprio).
****************************************
SOCIETÀ ESEDRA ESCURSIONI (Prenotazione obbligatoria cell.: 347 9481337)
Sabato e domenica ore 9:30 – 13:00
“Lungo il volo dei Grifoni” – Escursione naturalistica in un percorso suggestivo con panorami mozzafiato sul mare per ammirare il volo planato di questi splendidi avvoltoi
Sabato e domenica ore 10:00 – 19:00
“Bosa, la Città dei Mille Colori” – Passeggiata medievale fra gli slarghi e viottoli per godere degli angoli più nascosti del Borgo di Bosa per vivere una visita unica attraverso leggende, aneddoti e racconti.
SCARICA LA MAPPA E IL PROGRAMMA
Allegati