Tale legge concede contributi per interventi atti al superamento delle barriere architettoniche su immobili privati ove risiedono portatori di menomazioni o limitazioni funzionali permanenti (di carattere motorio e dei non vedenti).
Modalità di richiesta
La domanda può essere presentata esclusivamente mediante l’utilizzo della modulistica predisposta dal Comune di Bosa. Possono presentare istanza i titolari dei requisiti di accesso o, per esso, il proprietario dell’immobile.
Documentazione da allegare all’istanza
Quando si può presentare la domanda
Entro il 1° marzo di ogni anno (per le graduatorie A e B)
Requisiti:
Requisiti:
Con Deliberazione della Giunta Regionale n. 22/17 del 14 luglio 2022, si forniscono indirizzi per la predisposizione del nuovo bando permanente relativamente alla concessione di
contributi per l’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati, prevedendo che possa essere predisposta una graduatoria ulteriore rispetto a quelle relative agli edifici “Ante 1989” e “Post 1989”, qualora risultino risorse regionali eccedenti il fabbisogno di cui alle citate graduatorie. La graduatoria in questione, denominata “Graduatoria C”, è finalizzata alla distribuzione, quale contributo integrativo, di dette risorse regionali eccedenti tra i beneficiari delle graduatorie A (Ante 1989) e B (Post 1989).
La Deliberazione citata prevede, quali criteri di priorità, e relativo ordine per la stesura della graduatoria C, i seguenti:
La medesima DGR prevede, inoltre, che il contributo integrativo a favore dei beneficiari della graduatoria C sia pari al 50% della differenza tra la spesa ammissibile e il contributo riconosciuto con l’inserimento nella graduatoria A o nella graduatoria B, sino ad un massimo di euro 10.000.
Requisiti
Aver presentato istanza per graduatoria A o B ed essere ammessi a contributo.
Quando si può presentare la domanda
Le domande per l’accesso alla Graduatoria C possono essere presentate solo in seguito alla comunicazione dell’Assessorato Regionale ai Lavori Pubblici di disponibilità di risorse regionali eccedenti il fabbisogno di cui alle graduatorie A e B
Il Responsabile del Procedimento Meaggia Maria Rosa Tel. 0785.368014